Categorie
Eventi

Immagini della 44^ Mostra dei funghi e delle erbe

Nella splendida cornice della SalaBorsa a Bologna si è svolta il 22 Ottobre la 44a Mostra dei Funghi e delle Erbe, nonostante  la scarsissima piovosità il Gruppo è riuscito ad esporre 246 specie fungine e circa 50 specie di erbe selvatiche raccolte grazie all’aiuto del “Giardino di Pimpinella”.

Oltre 5.300 sono state le persone che hanno visitato la Mostra, manifestando grande interesse ed anche iscrivendosi al gruppo e/o ai nostri corsi.

Particolare interesse ha avuto anche l’allestimento del tavolo dell’AVIS legato alla donazione sangue.

Un grazie particolare a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo grande evento.

Il Presidente 

Marino Fontana
















Categorie
Eventi

44^ Mostra dei Funghi e delle Erbe

Domenica 22 ottobre 2023 nella splendida cornice della Salaborsa in Piazza del Nettuno, 3 a Bologna, con al collaborazione de “Il giardino di Pimpinella” e con il patrocinio del Comune di Bologna e di Confcommercio – Ascom Città Metropolitana di Bologna, verrà allestita la quarantaquattresima edizione della “Mostra dei Funghi e delle Erbe”.

Categorie
Album dei ricordi

Corso di avviamento alla Micologia 2023 – sessione autunnale

“Corso per riconoscere i funghi”

A settembre 2023 inizia il “Corso per riconoscere i funghi” in sei lezioni.

mercoledì 13 settembre, venerdì 15 settembre, mercoledì 20 settembre, venerdì 22 settembre, mercoledì 27 settembre e  venerdì 29 settembre, alle ore 21, presso la nostra sede si terranno le sei lezioni in programma, per saperne di più scarica il volantino.

Le iscrizioni si ricevono lunedì 4 e lunedì 11 settembre, dalle ore 21 alle 22 e mercoledì 13 settembre dalle 20:30 alle 21:00, presso la Sede dell’Associazione in via dell’Ospedale, 20 a Bologna.

Categorie
News

Contributo del 5 per mille all’Associazione Micologica Avis Bologna – APS

In sede di dichiarazione dei redditi è possibile donare il 5 per mille alla nostra Associazione.

Ringraziamo i Soci che lo scorso anno ci hanno sostenuto attraverso questa forma di finanziamento e quelli che provvederanno anche nel corso di quest’anno. L’introito del 5 per Mille dell’Irpef donato dai Soci, familiari e simpatizzanti è per la nostra Associazione un’importante entrata che aiuta a sostenere le spese delle varie attività. Per coloro che ancora non hanno utilizzato questa forma di sostegno, ricordiamo che possono destinare il loro 5 per Mille dell’Irpef, inserendo il nostro codice fiscale 92047830374, nella denuncia dei redditi, nell’apposito spazio riservato al “sostegno al volontariato e alle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”. Questo contributo non vi costerà nulla.

Categorie
News

Programma delle attività del 2023

Programma delle attività del 2023

Ecco il programma delle attività previste per il prossimo anno

Categorie
Album dei ricordi

Immagini della 43^ Mostra dei funghi

Alcune immagini della 43^ Mostra dei funghi che si è svolta presso la nostra sede il 16 ottobre 2022.